Tutto sul nome HAMDI MAHMOUD MOHAMED ISMAIL ALI

Significato, origine, storia.

Il nome Hamdi Mahmoud Mohamed Ismail Ali ha origini arabe e la sua significato è "lode a Dio". Questo nome è composto da diverse parti, ognuna delle quali ha un significato specifico.

La prima parte del nome, "Hamdi", deriva dal verbo arabo "hamida", che significa "lodare" o "ringraziare". Quindi, Hamdi significa letteralmente "lode a Dio".

La seconda parte del nome, "Mahmoud", deriva dal verbo arabo "mahmud", che significa "lode" o "elogio". Questo nome è spesso associato al profeta Maometto, il fondatore dell'Islam, il cui nome completo era Muhammad.

La terza parte del nome, "Mohamed", è una variante del nome "Muhammad", che significa "lodato" o "elogiato".

La quarta parte del nome, "Ismail", deriva dal verbo arabo "isma'", che significa "ascoltare". Questo nome ha anche un significato religioso importante, poiché Ismail era il figlio di Abraham nel Corano.

Infine, la quinta parte del nome, "Ali", deriva dall'aggettivo arabo "ali", che significa "elevato" o "eminente". Questo nome è spesso associato al cugino e genero del profeta Maometto, Ali ibn Abi Talib.

In sintesi, il nome Hamdi Mahmoud Mohamed Ismail Ali ha un significato religioso molto importante e rappresenta una lode a Dio e ai suoi profeti. Questo nome è stato portato da molte figure importanti nella storia islamica e continua ad essere popolare tra i musulmani di tutto il mondo.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome HAMDI MAHMOUD MOHAMED ISMAIL ALI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Hamdi Mahmoud Mohamed Ismail Ali è apparso due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022, secondo le statistiche ufficiali. Anche se questo nome non è molto comune, questi due bambini si uniscono alla comunità di portatori di questo nome in Italia e contribuiscono alla diversità culturale del paese. È importante notare che il numero totale di nascite registrate in Italia nel 2022 è stato di 2, il che significa che Hamdi Mahmoud Mohamed Ismail Ali rappresenta il 100% delle nascite registrate quell'anno. Questo è un dato statistico interessante da considerare quando si guarda alla distribuzione dei nomi dati ai bambini nati in Italia nell'anno 2022.